AttivaMente
Si tratta di un programma d’intervento scolastico pensato per gli istituti superiori e che vede come destinatari diretti i rappresentanti di classe degli studenti. Il loro è infatti un ruolo chiave, presente in ogni istituto e nominato anche dalla normativa nazionale, del quale però spesso non viene riconosciuto il potenziale all’interno delle comunità scolastiche.
Il progetto AttivaMente intende valorizzare questa figura, stimolando la cooperazione con i docenti e con i compagni, attraverso lo sviluppo di specifiche competenze comunicative ed organizzative.
L’obiettivo generale è infatti quello di promuovere nei rappresentanti di classe l’uso di competenze di Cittadinanza Attiva (coerentemente a quanto descritto nella Raccomandazione del Parlamento Europeo del 18 dicembre 2006) e di prassi di lavoro condivise con gli altri ruoli presenti nell’istituzione scolastica.
L’impatto generativo. Ci si anticipa un miglioramento del clima di classe, la costruzione di rapporti collaborativi tra i ruoli chiamati ad occuparsi delle criticità che possono emergere nella scuola, e la riduzione degli interventi d’urgenza da parte di professionisti esterni, a fronte delle più efficaci strategie di gestione interna rese disponibili dalla formazione.
Questo intervento è frutto di un lavoro di co-progettazione tra me, nel ruolo di mediatrice scolastica, ed altri due professionisti, il dott. Matteo Mazzucato ed il dott. Stefano Raimondo, entrambi psicologi esperti del “mondo scuola” e dei processi di intervento al suo interno. La presenza di specifici profili professionali, complementari tra loro, è considerato un potenziale che contraddistingue questa proposta: dà la possibilità di formare i partecipanti su più fronti, offrendo contributi diversificati alla loro crescita ed al loro bagaglio di esperienze.

Indisponibile
info@francescaturco.eu
Studio
via Enrico Fermi, 25
30038 Spinea - Venezia
Modulo di contatto
Copyright © 2019-2020 Francesca Turco - Crafted with by Eugenio Bettin