Mediazione civile
e commerciale
Non vi è progresso senza conflitto: questa è la legge che la civiltà ha seguito fino ai nostri giorni.
Perché scegliere la mediazione civile-commerciale?
…..Rapidità
Il percorso deve concludersi nell’arco dei 3 mesi


…..Risparmio
Il verbale di accordo (che ha valore esecutivo) e gli atti della mediazione sono esenti da imposta di bollo e tasse
…..Riservatezza
Il mediatore ha l’obbligo di riservatezza per tutto ciò che viene detto dalle parti, e lo mantiene anche in un eventuale processo


…..Imparzialità
Il mediatore è imparziale, indipendente e terzo nei confronti della controversia e delle parti
Perché scegliere la mediazione civile-commerciale?
…..Rapidità
Il percorso deve concludersi nell’arco dei 3 mesi

…..Risparmio
Il verbale di accordo (che ha valore esecutivo) e gli atti della mediazione sono esenti da imposta di bollo e tasse

…..Riservatezza
Il mediatore ha l’obbligo di riservatezza per tutto ciò che viene detto dalle parti, e lo mantiene anche in un eventuale processo

…..Imparzialità
Il mediatore è imparziale, indipendente e terzo nei confronti della controversia e delle parti

Il D.Lgs. 28/2010 (lo trovi qui) ha introdotto in Italia l’obbligatorietà della mediazione per le seguenti materie:
- controversie condominiali,
- divisione,
- successioni ereditarie,
- patti di famiglia,
- locazione e comodato,
- diritti reali,
- affitto di aziende,
- diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità;
- risarcimento danni da responsabilità medica e sanitaria;
- contratti assicurativi, bancari e finanziari.
Anche per le materie per cui non è previsto l’obbligo di mediazione il giudice può disporre che le parti provino la via della conciliazione, qualora siano presenti elementi che configurino questa come una valida opzione alternativa al processo.

Indisponibile
info@francescaturco.eu
Studio
via Enrico Fermi, 25
30038 Spinea - Venezia
Modulo di contatto
Copyright © 2019-2020 Francesca Turco - Crafted with by Eugenio Bettin