COSA CHIEDERSI PER STARE MEGLIO?

Ci sono alcuni momenti della nostra vita dove lo stress e le preoccupazioni sembrano prendere il sopravvento, in cui sembrano occupare ogni posto nei nostri pensieri, impedendoci ci mettere a posto i pezzi del puzzle della nostra identità.
Quando ciò accade si può sperimentare quella sensazione di non sapere come fare per riprendere le fila, capire dove si stia andando e come poter gestire e situazioni critiche che può essere necessario dover affrontare.
Se i pensieri diventano una matassa ingarbugliata è necessario fare un passo indietro, ritornare alle piccole cose e fare ordine.
Ecco alcune riflessioni che può essere utile fare:
1)che cosa mi ha permesso di stare bene oggi?
2)che cosa ho affrontato con maggior difficoltà?
3)cosa posso cambiare ne mio modo di affrontarli, per gestire diversamente i problemi?
4)nei contesti in cui ho interagito in quale ho faticato di più e perché?
5)con quali 3 aggettivi posso descrivermi? Perché ho scelto proprio questi? Quali vorrei cambiare?
Le risposte a queste domande possono sembrare apparentemente semplici, ma non lo sono. Esse possono “mettere in fila” alcuni pensieri su noi stessi, permettendoci di individuare delle priorità e riducendo i livelli di stress, malessere ed insoddisfazione di sé. Se facendo questo esercizio in modo costante si individuano delle ricorrenze, questo può mettere in luce degli aspetti di fragilità o difficoltà, che focalizzare è il primo passo per poter gestire.
Dott.ssa Francesca Turco.
Pagina Facebook: Francesca Turco – Psicologa e Mediatrice
0 commenti